Notizia

Ammortamenti, la sospensione alleggerisce tutti i bilanci 2021

Pubblicato il 28 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

Nella corretta determinazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali assume sempre più importanza il tema della c.d. “prenotazione” del bene. La prenotazione si concretizza per i soggetti che, entro la fine del periodo d’imposta, realizzano 3 condizioni:
  • versare un acconto al fornitore pari ad almeno 20% del costo del bene;
  • ricevere l’accettazione dell’ordine da parte del fornitore;
  • eseguire l’investimento entro (in genere) il 30 giugno dell’anno successivo. Nel 2022, tuttavia, la data è stata spostata dal 30 giugno al 31 dicembre in forza della legge di conversione del Decreto Milleproroghe.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).