Notizia

Ammortamenti, la sospensione alleggerisce tutti i bilanci 2021

Pubblicato il 28 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

Nella corretta determinazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali assume sempre più importanza il tema della c.d. “prenotazione” del bene. La prenotazione si concretizza per i soggetti che, entro la fine del periodo d’imposta, realizzano 3 condizioni:
  • versare un acconto al fornitore pari ad almeno 20% del costo del bene;
  • ricevere l’accettazione dell’ordine da parte del fornitore;
  • eseguire l’investimento entro (in genere) il 30 giugno dell’anno successivo. Nel 2022, tuttavia, la data è stata spostata dal 30 giugno al 31 dicembre in forza della legge di conversione del Decreto Milleproroghe.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...