Notizia

Agevolazioni per la frequenza di asili nido: errata corrige

Pubblicato il 28 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

L’INPS, con il Messaggio n. 957 del 28 febbraio 2022, comunica che, a parziale rettifica del Messaggio n. 925/2022, la domanda per le agevolazioni per la frequenza di asili nido o per forme di supporto presso l’abitazione, va presentata, esclusivamente in via telematica e non è prevista, quindi la presentazione a mezzo Contact Center Integrato.
Con il messaggio n. 905 citato, l’Inps aveva comunicato il rilascio della procedura per l’inserimento delle domande per il 2022 relative ai contributi per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche (art. 1, comma 355, Legge n. 232/2016). La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido, presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che ne sostiene l’onere, deve recare l’indicazione delle mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2022 fino a un massimo di 11.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).