Notizia

Danno da perdita di chance: risarcimento al dipendente con contratto a termine

Pubblicato il 28 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 6493 del 28 febbraio 2022, ha stabilito che il lavoratore che presta servizio in maniera discontinua ha diritto al risarcimento del danno da perdita di chance.
In particolare, il pregiudizio sofferto dal dipendente è soggetto ad onere probatorio agevolato, che ne consente la dimostrazione anche a mezzo di sole presunzioni ed è normalmente correlato alla perdita di altre occasioni di impiego stabile, non alla mancata conversione del rapporto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...