Notizia

Danno da perdita di chance: risarcimento al dipendente con contratto a termine

Pubblicato il 28 febbraio 2022 Il Sole 24 Ore;

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 6493 del 28 febbraio 2022, ha stabilito che il lavoratore che presta servizio in maniera discontinua ha diritto al risarcimento del danno da perdita di chance.
In particolare, il pregiudizio sofferto dal dipendente è soggetto ad onere probatorio agevolato, che ne consente la dimostrazione anche a mezzo di sole presunzioni ed è normalmente correlato alla perdita di altre occasioni di impiego stabile, non alla mancata conversione del rapporto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...