Notizia

Ammortizzatori, dal 1° aprile stop alla procedura semplificata per il Fis

Pubblicato il 14 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Sarà a regime dal 1° aprile, salvo proroghe dell’ultimo minuto, il regime “ordinario” di accesso al FIS, il Fondo di integrazione salariale, riformato dalla Legge di Bilancio 2022. Finiranno infatti le agevolazioni procedurali previste fino al 31 marzo 2022 per far fronte all’emergenza Covid.
Fino al 2021, il FIS aveva come scopo quello di erogare ammortizzatori sociali ai datori di lavoro che operavano in settori non rientranti nel campo di applicazione dell’integrazione salariale ordinaria (CIGO) né in quello della straordinaria (CIGS), per i quali non erano stati costituiti i Fondi bilaterali di solidarietà previsti dagli arti-coli 26, 27 e 40, D.Lgs. 148/2015. 
Dal 2022, la Legge di Bilancio ha dato una nuova veste al FIS, intervenendo sul suo perimetro e su quello della Cigs: rientrano nell’ambito di quest’ultimo ammortizzatore le aziende di qualsiasi settore di attività con più di 15 dipendenti nel semestre precedente. La copertura del FIS è stata estesa anche alle aziende con un solo dipendente ma sono state limitate le causali integrabili: la prestazione a carico del FIS è una sola e ha cambiato nome, da assegno ordinario ad assegno di integrazione salariale. Inoltre, non è più previsto l’assegno di solidarietà.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...