Notizia

Versamenti contributivi con le vecchie aliquote fino alle nuove istruzioni

Pubblicato il 14 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’allargamento, dal 1° gennaio, della platea dei datori di lavoro rientranti tra gli strumenti del Fondo di integrazione salariale a coloro che occupano almeno un dipendente porta con sé anche l’estensione dei connessi oneri contributivi, anche se per ora le operazioni di calcolo e versamento sono in stand-by. Il messaggio Inps n. 637/2022 ha rimandato a successive istruzioni sui dettagli operativi per il corretto assolvimento degli obblighi informativi e contributivi: quindi, come già avvenuto per la mensilità di gennaio, i datori interessati continuano a seguire le disposizioni di prassi vigenti al 31 dicembre 2021, in attesa di conoscere le modalità per effettuare la regolarizzazione delle differenze contributive relative ai periodi di paga gestiti con le vecchie regole.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...