Notizia

Versamenti contributivi con le vecchie aliquote fino alle nuove istruzioni

Pubblicato il 14 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’allargamento, dal 1° gennaio, della platea dei datori di lavoro rientranti tra gli strumenti del Fondo di integrazione salariale a coloro che occupano almeno un dipendente porta con sé anche l’estensione dei connessi oneri contributivi, anche se per ora le operazioni di calcolo e versamento sono in stand-by. Il messaggio Inps n. 637/2022 ha rimandato a successive istruzioni sui dettagli operativi per il corretto assolvimento degli obblighi informativi e contributivi: quindi, come già avvenuto per la mensilità di gennaio, i datori interessati continuano a seguire le disposizioni di prassi vigenti al 31 dicembre 2021, in attesa di conoscere le modalità per effettuare la regolarizzazione delle differenze contributive relative ai periodi di paga gestiti con le vecchie regole.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...