Notizia

Sulla crisi d’impresa una spinta alla continuità aziendale

Pubblicato il 18 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Nuovo pacchetto di misure sulla crisi d’impresa. Il CdM ieri ha approvato in prima lettura lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva Insolvency. Entro il 17 luglio le norme dovranno entrare in vigore, scadenza successiva a quella prevista, a metà maggio, per il Codice della crisi d’impresa. Codice dove andranno innestate, il decreto di ieri lo prevede, le norme del D.L. 118, istitutivo, tra l’altro, della composizione negoziata della crisi. Un accavallarsi di misure e di scadenze che rende ormai assai verosimile un nuovo minislittamento, di un paio di mesi, del Codice della crisi per fare coincidere, a metà luglio, il debutto di tutta la riforma. Lo schema di Decreto Legislativo che approda in Parlamento per i pareri, istituisce nuovi istituti come i Pro (piani di ristrutturazione soggetti a omologazione), interviene per valorizzare ulteriormente il concordato in continuità, modifica parzialmente gli indici di allarme aziendale, incrina alcuni capisaldi delle discipline concorsuali, come i criteri di priorità nei pagamenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...