Notizia

Patent box e bonus R&S: possibile sfruttare i documenti in comune

Pubblicato il 21 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 15 febbraio, si apre una nuova stagione per il patent box, la cui disciplina è stata riformulata attraverso diversi interventi legislativi che hanno caratterizzato l’istituto negli ultimi mesi. In particolare, le imprese saranno chiamate a confrontarsi con gli obblighi documentali che l’agevolazione da un lato impone e dall’altro stimola, a fronte di taluni ulteriori benefici. Il supporto documentale richiesto dal patent box rappresenta il naturale completamento degli obblighi informativi imposti dal credito d’imposta per R&S. A tal proposito, appare evidente che lo stretto legame tra le due agevolazioni permette di dare impulso e concretezza all’articolo 8 del provvedimento, con cui si permette la redazione dell’atto di cui all’articolo 7 in modalità semplificata, ancorché per le sole imprese micro, piccole e medie. Fra i documenti che sono richiesti da entrambe le norme, vi rientra certamente la relazione tecnica a supporto delle attività svolte. Infine, nella certificazione contabile rilasciata nel credito d’imposta per R&S albergano tutti i costi/investimenti che sono stati asserviti alla realizzazione dell’immateriale, con la conseguenza che le informazioni, richieste nella sezione B) del documento rilevante ai fini della patent box, sono di fatto già disponibili con la possibile allegazione/rivisitazione della certificazione contabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...