Notizia

Cig con massimale unico anche per interventi iniziati nel 2021

Pubblicato il 22 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Inps, con messaggio n. 1282/2022 del 21 marzo 2022, ha chiarito che, a seguito degli approfondimenti intervenuti con il Ministero del Lavoro, il massimale unico per le integrazioni salariali, introdotto dalla recente riforma degli ammortizzatori sociali, si può applicare anche per gli eventi iniziati nel 2021 ma protrattisi nel 2022, anche se limitatamente ai periodi che si collocano da gennaio in poi. 
Con la Circ. n. 18/2022, l’Istituto aveva dato indicazioni in senso contrario, precisando che le norme di cui alla Legge di Bilancio per il 2022 trovassero applicazione per i trattamenti di integrazione salariale relativi a periodi di sospensione/riduzione dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° gennaio 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).