Notizia

Esonero contributivo 0,80% IVS lavoratori dipendenti: le istruzioni Inps

Pubblicato il 22 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Inps, con Circolare n. 43 del 22 marzo 2022, ha fornito le indicazioni operative per la gestione dell’esonero contributivo in misura pari allo 0,80% dell’aliquota IVS a carico dei lavoratori dipendenti, previsto dall’art. 1, comma 121, della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022).
L’esonero, spettante dal 01/01/2022 al 31/12/2022, spetta a condizione che la retribuzione imponibile previdenziale del lavoratore, parametrata su base mensile per 13 mensilità) non ecceda l’importo di € 2.692,00.
Qualora la tredicesima mensilità sia erogata mensilmente, fermo restando che l’imponibile previdenziale mensile al netto del rateo di XIII sia minore o uguale ad € 2.692,00, l’esonero sul rateo di mensilità aggiuntiva potrà essere applicato qualora l’importo del rateo non superi € 224,00.
Le operazioni di recupero degli arretrati potranno essere effettuate esclusivamente nei flussi di competenza di marzo aprile e maggio 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...