Notizia

CO lavoratori autonomi occasionali: dal 28 marzo 2022 sarà online la nuova applicazione

Pubblicato il 25 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, informa che, da lunedì 28 marzo 2022, alle h. 10;00, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro, accessibile ai datori di lavoro ed ai soggetti abilitati tramite SPID e CIE.
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. D. L. 24 marzo 2022, n. 24 in G.U.
Si segnalano le principali misure contenute nel provvedimento, che entreranno in vigore dal prossimo 1° aprile 2022:
  • proroga al 30/06/2022 delle disposizioni in materia di lavoro agile per i lavoratori del settore privato;
  • proroga al 30/06/2022 delle disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria per i lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio (lavoratori fragili);
  • fino al 30/04/2022, l’accesso ai luoghi di lavoro sarà consentito ai lavoratori in possesso di Green pass base;
  • fino al 30/04/2022, in tutti i luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private si avrà l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
  • dal 01/04/2022, le persone che hanno avuto contatti stretti con persone positive al virus SARS-Cov-2 saranno soggette al regime dell’autosorveglianza, ovvero all’obbligo di indossare la mascherina FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare in caso di manifestazione dei sintomi;
  • dal 01/04/2022 le persone destinatarie di un provvedimento di isolamento adottato dall’Autorità sanitaria in quanto risultate positive al SARS-Cov-2, non potranno allontanarsi dalla propria abitazione o dimora fino all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, trasmesso con modalità anche elettroniche, al Dipartimento di prevenzione territorialmente competente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).