Notizia

Smart working dei lavoratori fragili, restano i dubbi applicativi

Pubblicato il 30 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Nel D.L. 24/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo, a differenza della bozza del provvedimento non compare, all’articolo 10, comma 2, la proroga fino al 30 giugno del diritto a svolgere di norma la prestazione in modalità di lavoro agile in favore dei lavoratori fragili riconosciuti come tali in base alla nuova definizione contenuta nel D.M. del 4 febbraio 2022. La previsione non prorogata, che a oggi risulta applicabile solo fino al 31 marzo prossimo è l’articolo 26, comma 2-bis, D.L. 18/2020, che stabilisce il diritto allo smart working dei lavoratori fragili anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...