Notizia

Società in Cigs sottoposte a procedura fallimentare: esonero Tfr e ticket licenziamento

Pubblicato il 30 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Inps, con messaggio n. 1400 del 29 marzo 2022, ha comunicato che l’articolo 4, D.L. 103/2021, ha prorogato per l’anno 2022 le disposizioni di cui all’articolo 43-bis, D.L. 109/2018, che ha previsto, per le sole società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria destinatarie negli anni 2019, 2020 e 2021 di provvedimenti di concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale ai sensi dell’articolo 44, D.L. 109/2018, limitatamente ai lavoratori ammessi all’integrazione salariale, l’esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del Tfr maturate sulla retribuzione persa e dal versamento del contributo di cui all’articolo 2, comma 31, L. 92/2012 (c.d. ticket di licenziamento). L’applicazione degli esoneri deve essere richiesta al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, unitamente alla domanda di autorizzazione del trattamento di CIGS, ai sensi dell’articolo 44, D.L. 109/2018 (o in sede di integrazione della stessa domanda). Il relativo D.M. di autorizzazione indicherà l’ammissione alle misure di esonero e la stima dei singoli oneri, individuando distintamente quelli relativi al Tfr e al c.d. ticket di licenziamento, con separata evidenza per ogni anno di competenza. Le aziende interessate, in possesso del D.M. di autorizzazione, per accedere agli sgravi dovranno presentare specifica istanza di accesso all’Istituto. Il messaggio illustra anche le modalità operative per l’inoltro della domanda, rimandando in parte al messaggio Inps n. 3920/2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...