Notizia

Bilanci 2021, compensazioni da indicare in Nota integrativa

Pubblicato il 28 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

Sono 3 importanti novità al debutto con i bilanci 2021, introdotte dalla Legge europea 2019-2020 (articolo 24, L. 238/2021), che ha modificato la disciplina civilistica del bilancio, per il completo recepimento della Direttiva 2013/34/UE. Gli interventi interessano anche le società di persone, che sono ora obbligate a redigere il bilancio secondo le norme previste per le Spa «anche qualora i soci illimitatamente responsabili siano società di capitali soggette al diritto di un altro Stato» UE. Tra le modifiche, spicca quella su enti di investimento e imprese di partecipazione finanziaria, che, pur avendone i requisiti dimensionali, non possono applicare le semplificazioni per la redazione del bilancio delle micro imprese (articolo 2435-ter, cod. civ.). Un’importante novità riguarda anche i casi in cui la legge o i principi Oic ammettano l’effettuazione di compensazioni di partite negli schemi di bilancio, ipotesi in cui la nuova formulazione dell’articolo 2423-ter, comma 6, cod. civ. richiede che la società indichi nella Nota integrativa (anche del bilancio abbreviato) gli importi lordi oggetto di compensazione. Infine, è integrata la disciplina del bi-lancio consolidato prevista dal D.Lgs. 127/1991, per allinearla alla Direttiva europea.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...