Notizia

Registri elettronici con conservazione doc

Pubblicato il 29 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 16/E ha chiarito che ai fini della loro regolarità, i registri tenuti informaticamente non devono essere stampati, o conservati, sino al terzo mese successivo al termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Entro tale scadenza, tuttavia, o anticipatamente se è in corso un'attività ispettiva e si riceva una richiesta da parte degli organi di controllo, i contribuenti devono inviarli in un sistema di conservazione a norma o materializzarli su carta se non si intende continuare a mantenerli in formato elettronico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...