Notizia

Registri elettronici con conservazione doc

Pubblicato il 29 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 16/E ha chiarito che ai fini della loro regolarità, i registri tenuti informaticamente non devono essere stampati, o conservati, sino al terzo mese successivo al termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Entro tale scadenza, tuttavia, o anticipatamente se è in corso un'attività ispettiva e si riceva una richiesta da parte degli organi di controllo, i contribuenti devono inviarli in un sistema di conservazione a norma o materializzarli su carta se non si intende continuare a mantenerli in formato elettronico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...