Notizia

Distribuzione degli utili senza differenze tra soci

Pubblicato il 31 marzo 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 163/E/2022, ha chiarito che nel caso in cui, entro il 31 dicembre 2022 venga deliberata la distribuzione di riserve di utili, si presume che tali riserve siano prioritariamente formate con utili prodotti dalla società fino al 31 dicembre 2007, poi con quelli formatisi fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2016 e poi, con gli utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2017. Questo a prescindere dal fatto che la delibera di distribuzione specifichi l’origine delle riserve utilizzate per la distribuzione. La presunzione è applicabile chiunque sia il percettore degli utili (residente, non residente, persona fisica o soggetto diverso) e qualunque sia la natura della partecipazione (qualificata o non qualificata). In sostanza non è possibile decidere di distribuire le riserve formate con utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2017 alle persone fisiche residenti in Italia detentrici di partecipazioni qualificate e le riserve post 2017 alle altre tipologie di soci.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...