Notizia

Regime Impatriati ex art 16, D.Lgs n. 147/2015: nuove risposte ad interpello

Pubblicato il 04 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

L’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello n. 157 del 25 marzo 2022 afferma che anche il lavoratore che sia cittadino UE ma dipendente di una società straniera, che sia rientrato in Italia per svolgervi attività lavorativa in modalità remote working, possa usufruire del regime agevolato per gli impatriati. Il regime agevolato in questione, si applica pertanto anche in presenza di un datore di lavoro non residente. Tuttavia, poiché tale datore di lavoro non può fungere da sostituto d’imposta, in quanto non gode di stabile organizzazione in Italia, il lavoratore potrà applicare l’agevolazione direttamente nella dichiarazione dei redditi.
Con Risposta n. 159 del 28 marzo 2022, invece, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’applicabilità del regime in esame ai lavoratori distaccati all’estero e successivamente rientrati in Italia, sottolineando che, in assenza del requisito della discontinuità lavorativa, l’accesso al regime fiscale agevolativo è precluso. Nel caso sottoposto all’attenzione dell’Agenzia, infatti, nonostante il lavoratore avesse assunto un ruolo nuovo al suo rientro in Italia, i termini, le condizioni contrattuali e il datore di lavoro erano rimasti immutati, per cui la posizione lavorativa assunta dal dipendente al suo rientro era in continuità con quella precedente. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).