Notizia

Revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale

Pubblicato il 07 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Notificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14, Decreto
Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, l’impresa o il consulente incaricato dovranno agire tempestivamente
e specificatamente entro le ore 12;00 del giorno successivo alla notifica del predetto provvedimento
per ottenerne la revoca.
Nelle ipotesi di lavoro irregolare, la revoca verrà concessa al datore di lavoro che abbia provveduto:
  • a regolarizzare i lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, dando, altresì, dimostrazione dell’avvenuta sottoposizione alla visita medica da parte del medico competente e dell’avvenuta iscrizione ad un corso di formazione in materia di salute e sicurezza; 
  • ad allegare all’istanza di revoca due marche da bollo da € 16,00;
  • a pagare la sanzione prevista (€2.500,00, fino a cinque lavoratori irregolari, ovvero € 5.000,00, oltre cinque lavoratori irregolari), versando il 20% delle somme previste (€ 500,00 fino a cinque lavoratori, ed € 1.000,00, oltre cinque lavoratori) ed impegnandosi a versare il residuo importo, maggiorato del 5%, entro sei mesi dalla data di presentazione dell’istanza di revoca.
Nelle ipotesi di gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il provvedimento potrà essere oggetto di revoca alle seguenti condizioni:
  • accertamento del rispristino delle regolari condizioni di lavoro;
  • rimozione delle conseguenze pericolose delle violazioni;
  • pagamento della sanzione correlata all’inadempienza ricorrendo, eventualmente, alle modalità sopra esposte di acconto e saldo.
  • allegazione di due marche da bollo da € 16,00.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).