Notizia

La riforma UE sulle aliquote Iva elimina le deroghe «spot»

Pubblicato il 07 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La riforma unionale delle aliquote Iva diventa effettiva. Gli Stati membri hanno tempo fino al 31 dicembre 2024 per adeguare le proprie aliquote, in particolare quelle ridotte, ai nuovi parametri introdotti sul piano europeo. La riforma valorizza il settore del digitale e delle fonti energetiche rinnovabili e individua una tassazione Iva specifica da poter adottare nelle situazioni eccezionali e di emergenza. Nel percorso verso la tassazione nello Stato membro di destinazione si inserisce la Direttiva (UE) 2022/542 del 5 aprile diretta a garantire una maggiore flessibilità agli Stati membri nella fissazione delle aliquote Iva pur ponendo alcuni paletti. L’obiettivo del Legislatore europeo è quello di garantire a tutti i Paesi UE le stesse possibilità di applicare le aliquote ridotte, obiettivo che viene realizzato in via definitiva consentendo a tutti gli Stati di applicare a determinati beni e servizi (quelli dell’allegato III alla Direttiva 2006/112/CE) un massimo di due aliquote ridotte pari almeno al 5%, un’aliquota ridotta inferiore al minimo del 5% e un’esenzione con diritto a detrazione dell’Iva a monte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).