Notizia

Apprendistato, formazione a distanza solo se sincrona

Pubblicato il 08 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

L’INL, con la circolare n. 2/2022 sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato, stabilisce che nell’apprendistato professionalizzante (articolo 44, D.Lgs. 81/2015), è ammissibile l’utilizzo dell’e-learning, inteso come modello di formazione in remoto caratterizzato da forme di interattività a distanza tra discenti, docenti e tutor, esclusivamente in modalità sincrona, anche nel caso in cui sia erogata da organismi di formazione accreditati con pagamento a carico dello stesso datore di lavoro, per carenza di risorse finanziarie delle Regioni. Attraverso tali sistemi si assicura, infatti, la tracciabilità dello svolgimento delle lezioni e della partecipazione dei discenti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).