Notizia

Il restyling dell’azienda giustifica il licenziamento del singolo dirigente

Pubblicato il 11 aprile 2022 Sole24Ore; Euroconference; Seac;

Nella valutazione generale della giustificatezza del licenziamento del dirigente non serve una verifica analitica di condizioni specifiche, ma è sufficiente una valutazione globale, che escluda l’arbitrarietà del recesso. Il licenziamento individuale del dirigente d’azienda per giustificato motivo oggettivo, cioè per ragioni economiche, può fondarsi su motivazioni oggettive legate a esigenze di riorganizzazione aziendale, che non debbono necessariamente coincidere con l’impossibilità di continuare il rapporto o con una situazione di crisi tale da renderne onerosa la continuazione. Il principio di correttezza e buona fede, parametro sul quale misurare la legittimità del licenziamento, deve essere coordinato con la libertà di iniziativa economica, garantita dall’articolo 41 della Costituzione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).