Notizia

Maxi sanzione anche per lavoro autonomo occasionale

Pubblicato il 21 aprile 2022 Sole24Ore; Euroconference; Seac;

L’INL, con nota n. 856/2022, ha precisato che la maxi sanzione per lavoro irregolare si può applicare anche alle attività gestite illegittimamente tramite il “libretto di famiglia”.

Sicurezza sul lavoro: nozione di datore di lavoro e responsabilità

La Cassazione Penale, Sezione III, con sentenza 17 marzo 2022, n. 9028, ha stabilito che, ai fini della sicurezza sul lavoro, deve considerarsi datore di lavoro la figura titolare del rapporto di lavoro o, comunque, colui che ha la responsabilità dell'organizzazione o dell'unità produttiva, in quanto esercita i relativi poteri decisionali e di spesa. Stante il concetto di unicità del datore di lavoro, affinché si possa configurare una pluralità di soggetti datori-di-lavoro responsabili nell'ambito della medesima impresa è necessario che ciascun soggetto sia dotato di tutti i poteri decisionali e di spesa necessari per la rispettiva unità organizzativa. Laddove, invece, manchi l’elemento essenziale dell’autonomia si configura la figura del dirigente, che non solleva il datore dai propri doveri e obblighi in materia di sicurezza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...