Notizia

Il revisore di srl non effettua controlli sulla gestione

Pubblicato il 23 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Assirevi, con il documento di ricerca n. 247, fornisce orientamenti interpretativi in ordine alla complicata disciplina dei controlli nelle srl.
Si ricorda che, allo stato, in tali società, la nomina del revisore legale o dell’organo di controllo (monocratico o collegiale) sulla base dei nuovi parametri dimensionali di cui all’art. 2477 comma 2 lett. c) c.c. (totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro; ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro; dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità) dovrà avvenire entro la data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2022 (ovvero nel 2023), con i bilanci di riferimento da considerare relativi agli esercizi 2021 e 2022. Ciò in forza delle modifiche apportate all’art. 379 comma 3 del DLgs. 14/2019 dall’art. 1-bis del DL 118/2021 convertito (in vigore dal 24 ottobre 2021).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).