Notizia

Assegno unico e universale: novità

Pubblicato il 26 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

L'INPS, con messaggio n. 1714/2022, ha fornito chiarimenti sulla modalità di presentazione e gestione delle domande di ASUU da parte dei genitori lavoratori autonomi o subordinati, fornendo indicazioni specifiche riguardanti i genitori separati, i nuclei familiari numerosi e i figli che diventano maggiorenni in epoca successiva alla presentazione della domanda. In tale ultimo caso, al fine della regolare erogazione dell'assegno, il genitore deve integrare la domanda già inoltrata con le dovute dichiarazioni reddituali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...