Notizia

Trattamento di fine mandato: non si applica la ritenuta su quanto erogato dalla società estinta

Pubblicato il 27 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

L'Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 204 del 21 aprile 2022, è intervenuta sulle modalità di tassazione del TFM in caso di società estinta, chiarendo che, nel caso di cancellazione della società dal Registro delle Imprese e di erogazione del trattamento di fine mandato ad un socio per effetto di una polizza assicurativa sottoscritta dalla società estinta, le somme non potranno essere assoggettate a ritenuta. Ciò poiché alla data di erogazione delle somme la società risulta cancellata dal Registro delle imprese e, pertanto, estinta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).