Notizia

Trattamento di fine mandato: non si applica la ritenuta su quanto erogato dalla società estinta

Pubblicato il 27 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

L'Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 204 del 21 aprile 2022, è intervenuta sulle modalità di tassazione del TFM in caso di società estinta, chiarendo che, nel caso di cancellazione della società dal Registro delle Imprese e di erogazione del trattamento di fine mandato ad un socio per effetto di una polizza assicurativa sottoscritta dalla società estinta, le somme non potranno essere assoggettate a ritenuta. Ciò poiché alla data di erogazione delle somme la società risulta cancellata dal Registro delle imprese e, pertanto, estinta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...