Notizia

CIGS: integrazione salariale nei processi di transizione e ll’accordo sugli esuberi

Pubblicato il 04 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Il Ministero del Lavoro, attraverso il D.M. n. 33 del 25 febbraio 2022 e la circolare n. 6 del 18 marzo 2022, interviene su alcuni punti del nuovo D.L.vo n. 148/2015, riformulato a seguito dalle numerose novità introdotte con la legge n. 234/2021, e chiarisce soffermandosi, con particolare attenzione sulla CIGS per transizione e, poi, sul successivo accordo per l’ammortizzatore legato alla transizione occupazionale degli esuberi che, almeno nelle intenzioni del Legislatore, dovrebbe valorizzare il passaggio al sistema delle politiche attive del lavoro per i lavoratori interessati, da inserire all’interno del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...