Notizia

Credito d'imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 e credito d'imposta per la formazione 4.0 - Incremento delle misure - Novità del c.d. DL "Aiuti

Pubblicato il 05 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Ai sensi dell'art. 20 del DL "Aiuti", viene incrementato dal 20% al 50% il credito d'imposta per gli investimenti in beni immateriali di cui all'Allegato B alla L. 232/2016 effettuati dall'1.1.2022 al 31.12.2022, o nel termine "lungo" del 30.6.2023 in caso di "prenotazione" entro il 31.12.2022.
A norma dell'art. 21 del DL "Aiuti" viene inoltre previsto che il credito d'imposta per la formazione 4.0 sia aumentato:
  • per le piccole imprese, dal 50 al 70%
  • per le medie imprese, dal 40 al 50%.
L'incremento delle aliquote è tuttavia previsto a condizione che:
  • le attività formative siano erogate dai soggetti individuati con decreto del Ministro dello Sviluppo economico;
  • i risultati relativi all'acquisizione o al consolidamento delle suddette competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo decreto, il quale assicura altresì l'invarianza di spesa riaspetto agli stanziamenti vigenti.
In assenza di tali condizioni, il credito d'imposta è ridotto, rispettivamente, al 40% e al 35%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...