Notizia

Credito d'imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 e credito d'imposta per la formazione 4.0 - Incremento delle misure - Novità del c.d. DL "Aiuti

Pubblicato il 05 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Ai sensi dell'art. 20 del DL "Aiuti", viene incrementato dal 20% al 50% il credito d'imposta per gli investimenti in beni immateriali di cui all'Allegato B alla L. 232/2016 effettuati dall'1.1.2022 al 31.12.2022, o nel termine "lungo" del 30.6.2023 in caso di "prenotazione" entro il 31.12.2022.
A norma dell'art. 21 del DL "Aiuti" viene inoltre previsto che il credito d'imposta per la formazione 4.0 sia aumentato:
  • per le piccole imprese, dal 50 al 70%
  • per le medie imprese, dal 40 al 50%.
L'incremento delle aliquote è tuttavia previsto a condizione che:
  • le attività formative siano erogate dai soggetti individuati con decreto del Ministro dello Sviluppo economico;
  • i risultati relativi all'acquisizione o al consolidamento delle suddette competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo decreto, il quale assicura altresì l'invarianza di spesa riaspetto agli stanziamenti vigenti.
In assenza di tali condizioni, il credito d'imposta è ridotto, rispettivamente, al 40% e al 35%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...