Notizia

Ace, la riserva di rivalutazione non si libera dal vincolo fiscale

Pubblicato il 13 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 889/E/2021 e nel corso di Telefisco 2022, partendo dal presupposto che ai sensi dell’articolo 5, comma 6, del decreto 3 agosto 2017 ai fini Ace le riserve non disponibili formate successivamente all’esercizio in corso al 31 dicembre 2010 assumono rilevanza nell’esercizio in cui viene meno la condizione dell’indisponibilità, conclude che le riserve di rivalutazione create a decorrere dal 2011 sono da considerarsi realizzate (e, quindi, rilevanti Ace) non solo per i maggiori valori emergenti in caso di cessione del bene rivalutato (circolare n. 21/E/2015), ma anche in corrispondenza dell’ammortamento del maggior valore iscritto, che viene parificato a un «realizzo».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...