Notizia

Congedi, ferie, permessi e infortuni: così la gestione durante la Cigs

Pubblicato il 09 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Il ricorso agli ammortizzatori sociali impone alle aziende coinvolte un approccio molto più complesso nella gestione del personale. Come chiarito da Inps con circolare n. 130/2017, per valutare la compatibilità dell’assegno di integrazione salariale con altre prestazioni e istituti contrattuali, si può richiamare la prassi già in uso per l’integrazione salariale ordinaria.
Il congedo di maternità prevale sempre sull’integrazione salariale.
Quanto ai permessi per allattamento, spettano solo in caso di riduzione di orario, qualora le ore di permesso coincidano con le ore di attività lavorativa. Al contrario, se ci si trova in presenza di sospensione a zero ore, prevale l’integrazione salariale.
I permessi ex lege n. 104/1992 non spettano nei casi di sospensione a zero ore; mentre, in presenza di riduzione di orario, spettano i 3 giorni di permesso, opportunamente ragguagliati.
Le medesime considerazioni valgono con riferimento al congedo straordinario ex art. 42 D. Lgs. n. 151/2001.
Per quanto concerne le ferie, nell’ipotesi di sospensione a zero ore, il datore di lavoro può individuare il periodo di fruizione delle ferie residue e di quelle in corso di maturazione, posticipandone la fruizione al termine del periodo di sospensione; mentre, nell’ipotesi di riduzione dell’orario di lavoro, la fruizione delle ferie segue le regole generali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...