Notizia

Niente detrazione Iva per il welfare aziendale

Pubblicato il 18 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Servizi di welfare aziendale non detraibili ai fini Iva. Così la risposta a interpello 273/2022 delle Entrate che individua la disciplina fiscale applicabile ai servizi di welfare prestati ai dipendenti, sia relativamente alle imposte dirette che all’Iva e, dopo una disamina della norma unionale e di quella domestica in tema di diritto a detrazione, richiamando anche le pronunce della Corte di giustizia Ue, arriva a sostenere che l’imposta assolta sugli acquisti sia indetraibile. Ciò in quanto, la detraibilità dell’Iva è ammessa se l’imposta è stata assolta relativamente ad acquisti/operazioni che sono inerenti all’esercizio delle attività svolte, nel senso che il bene acquistato è strumentale all’attività d’impresa ed afferente ad operazioni imponibili (effettuate o che saranno effettuate in periodi di imposta successivi) o ad esse assimilate dalla legge ai fini dell’esercizio della detrazione. Secondo l’ufficio, tale nesso non sussisterebbe nel caso dei servizi di welfare. A supporto di tale affermazione, l’ufficio richiama la norma Iva secondo cui le prestazioni di assistenza sociale e sanitaria rese gratuitamente ai dipendenti non sono soggette a imposta e, pertanto, i relativi acquisti non sarebbero inerenti ad operazioni imponibili effettuate a valle.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...