Notizia

Lo sconto contributivo dello 0,8% apre ai 200 euro per i dipendenti

Pubblicato il 19 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Per effetto del D.L. n. 50/2022, cd Decreto aiuti, molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro, nel mese di luglio, un bonus di 200 euro che aumenterà il netto del cedolino, visto che il bonus è esente da prelievo contributivo e fiscale. Per identificare i beneficiari dell’aiuto, il Legislatore, anziché riferirsi al reddito del lavoratore, ha disposto che potranno fruirne coloro che, in almeno uno dei 4 mesi del primo quadrimestre di quest’anno, hanno beneficiato della riduzione contributiva dello 0,80%, prevista dalla Legge di Bilancio 2022. Essersi agganciati alla normativa che regolamenta la riduzione dell’Ivs (0,80%) pone un problema non di poco conto. Infatti, l’esonero contributivo spetta se la retribuzione imponibile previdenziale nel mese non supera i 2.692 euro (tranne a dicembre mese in cui il limite è raddoppiato). Il datore dovrà riconoscere il Bonus automaticamente, una volta ricevuta la dichiarazione del lavoratore con la quale quest’ultimo attesta di non essere beneficiario del bonus ad altro titolo (in quanto pensionato o perché il nucleo familiare è destinatario del reddito di cittadinanza).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...