Notizia

Stagionali senza il «tetto» dei 24 mesi

Pubblicato il 23 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Con l’avvicinarsi dell’estate le imprese che avranno la necessità di incrementare il proprio personale dovranno fare i conti con il venir meno della legislazione d’emergenza. Sono “stagionali” i lavoratori impiegati nelle attività individuate con Decreto del Ministero del Lavoro (mai emanato dal 2015) piuttosto che dai contratti collettivi, nazionali, territoriali o aziendali. Nell’attesa dell’emanazione del sopracitato Decreto Ministeriale continuano a trovare applicazione le norme del D.P.R. n. 1525/1963, ai fini dell’individuazione delle attività considerate stagionali; attività che consentono di beneficiare delle deroghe alla disciplina ordinaria del contratto a termine. In particolare, il contratto a termine può essere prorogato senza causale, fermo restando il limite del numero di proroghe massimo consentito che rimane sempre di 4. La disciplina del lavoro a termine stagionale si applica anche ai contratti di apprendistato, se previsto dalla contrattazione collettiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...