Notizia

Anche le criptovalute nell’anagrafe tributaria

Pubblicato il 24 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento direttoriale del 23 maggio 2022, protocollo n. 0176227, ha introdotto alcune modifiche all’impianto attuale delle comunicazioni all’Anagrafe tributaria e ha introdotto anche le novità relative ai rapporti finanziari tenuti in criptovalute, metalli preziosi, asset finanziari od ogni altra grandezza diversa dalle valute a corso legale. Le novità saranno applicabili dal 1° gennaio 2023, prevedendosi che la comunicazione dei dati contabili riferiti all’anno 2022 dovrà essere effettuata secondo le nuove specifiche tecniche. C’è dunque il tempo necessario per metabolizzare le modifiche e poi renderle operative dal prossimo anno


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...