Notizia

Bonus 200 euro dall’Inps anche ai lavoratori dipendenti

Pubblicato il 25 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

È variegata la platea dei destinatari dell’una tantum di 200 euro introdotta dal D.L. 50/2022 che saranno indennizzati direttamente dall’Inps, per lo più a seguito di domanda e dopo l’acquisizione dei flussi Uniemens di luglio prossimo. Regola comune per tutti è che l’indennità è corrisposta una sola volta per soggetto, anche laddove lo stesso ricada in più di una categoria di quelle previste dall’articolo 32 o sia un dipendente tutelato dall’articolo 31 del D. L. n. 50/2022. Inoltre, l’importo non costituisce reddito e non potrà essere né ceduto, né pignorato, né sequestrato. In questa platea eterogenea ci sono anche i pensionati, i percettori di reddito di cittadinanza o di Naspi o Dis-coll, nonché numerose categorie di lavoratori, di cui alcuni dipendenti. E quest’ultimo aspetto suscita qualche perplessità su come si dovranno comportare i datori di lavoro, dato che, in base all’articolo 31, sono tenuti a riconoscere i 200 euro a chi, almeno una volta, nel primo quadrimestre 2022, ha beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...