Notizia

Maxi-sanzione e lavoro nero: subordinazione da provare

Pubblicato il 30 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

L’INL - IspettoratoNazionale del Lavoro, con nota n. 856/2022, ha emanato una sorta di vademecumsull’applicazione della maxi-sanzione per lavoro sommerso, chiarendo, tral’altro, che tale sanzione scatta quando il datore di lavoro omette lacomunicazione preventiva di assunzione oltre che nell’ipotesi in cui ilrapporto di lavoro irregolare presenta i requisiti propri della subordinazione;requisiti che devono comunque essere dimostrati. La maxi-sanzione per lavorosommerso, tuttavia, non trova applicazione tutte le volte in cui, dagliadempimenti di carattere contributivo precedentemente assolti, emerge lavolontà del datore di lavoro di non occultare il rapporto, anche laddove ci siauna differente qualificazione dello stesso. Ai fini dell’esclusione dellamaxi-sanzione, in sede di accertamento ispettivo, sarà dunque necessarioverificare che sia intervenuta la regolarizzazione spontanea e integrale delrapporto di lavoro originariamente in nero, prima di qualsiasi accertamento daparte degli organi di vigilanza in materia giuslavoristica, previdenziale ofiscale o prima dell’eventuale convocazione per espletare il tentativo diconciliazione monocratica.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...