Notizia

Maxi-sanzione e lavoro nero: subordinazione da provare

Pubblicato il 30 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

L’INL - IspettoratoNazionale del Lavoro, con nota n. 856/2022, ha emanato una sorta di vademecumsull’applicazione della maxi-sanzione per lavoro sommerso, chiarendo, tral’altro, che tale sanzione scatta quando il datore di lavoro omette lacomunicazione preventiva di assunzione oltre che nell’ipotesi in cui ilrapporto di lavoro irregolare presenta i requisiti propri della subordinazione;requisiti che devono comunque essere dimostrati. La maxi-sanzione per lavorosommerso, tuttavia, non trova applicazione tutte le volte in cui, dagliadempimenti di carattere contributivo precedentemente assolti, emerge lavolontà del datore di lavoro di non occultare il rapporto, anche laddove ci siauna differente qualificazione dello stesso. Ai fini dell’esclusione dellamaxi-sanzione, in sede di accertamento ispettivo, sarà dunque necessarioverificare che sia intervenuta la regolarizzazione spontanea e integrale delrapporto di lavoro originariamente in nero, prima di qualsiasi accertamento daparte degli organi di vigilanza in materia giuslavoristica, previdenziale ofiscale o prima dell’eventuale convocazione per espletare il tentativo diconciliazione monocratica.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...