Notizia

La verifica dei lavoratori licenziabili va fatta in tutto il gruppo

Pubblicato il 31 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

La Corte diCassazione, con la sentenza n. 13207/2022, ha affermato che in una procedura diriduzione del personale, l’applicazione dei criteri di scelta va effettuata conriferimento alle società che compongono il gruppo, laddove tra le medesimesussista un unico centro d’imputazione di interessi, a prescindere dalfatto che il singolo lavoratore abbia effettivamente svolto le proprieprestazioni in modo promiscuo per le società collegate. Inoltre, se tra leimprese del gruppo sussiste una sostanziale unicità quanto alle rispettivestrutture aziendali, nel senso che esse convergono verso un unico centrodecisionale, l’indagine sui presupposti selettivi dei lavoratori eccedentarideve ricomprendere tutta la popolazione aziendale delle imprese coinvolte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).