Notizia

Società di comodo, così la Cassazione valuta l’effettivo esercizio dell’attività

Pubblicato il 30 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26219/2021, confermata dalla successiva n. 16472/2022, prevede che la “triplice presunzione” sottostante alla disciplina delle società non operative (articolo 30, L. 724/1994) può essere contrastata dal contribuente dimostrando (alternativamente o congiuntamente):
  • l’insussistenza degli elementi patrimoniali valorizzati dall’amministrazione finanziaria ai fini del test di operatività;
  • la sussistenza di un’effettiva attività imprenditoriale;
  • l’esistenza di una situazione oggettiva e non imputabile all’interessato, che giustifichi la scarsità dei ricavi e del reddito di periodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...