Notizia

Addio all’esterometro: invio dei dati Xml per ogni operazione

Pubblicato il 31 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Manca poco all’abbandono dell’esterometro, quanto meno nella forma della comunicazione cumulativa. Dal 1° luglio, salvo proroghe dell’ultim’ora, tutti i soggetti sono tenuti all’invio dei dati delle operazioni transfrontaliere attraverso il formato già noto, utilizzato per la fattura elettronica. 
La prima novità consiste nella modalità d’invio delle informazioni: fino al 30 giugno è massivo in relazione alle operazioni del trimestre solare, mentre dal 1° luglio i dati di ogni operazione saranno inviati singolarmente, tramite il file Xml in uso nell’ambito della fatturazione elettronica. Tale impostazione introduce surrettiziamente l’adozione obbligata dell’e-fattura. 
Fatturazione (e registrazione) delle operazioni e comunicazione dei dati continuano pertanto a essere adempimenti distinti, assoggettati a regole differenti, in special modo per quanto concerne le tempistiche e le sanzioni applicabili. E sono proprio queste ultime caratteristiche che potrebbero far propendere taluni operatori, soprattutto quelli trimestrali, a continuare a mantenere separati gli adempimenti. 
Bisogna però ricordare che dal 1° luglio anche coloro che intendono gestire le fatture estere in modalità cartacea, devono abbandonare i codici «tipo documento» riservati all’esterometro. Per esempio, non dovranno essere più utilizzati i codici TD10, per le fatture di acquisto intracomunitario di beni, e TD11, per quelle di acquisto intracomunitario di servizi. Al loro posto, andranno indicati i codici previsti per le fatture elettroniche, rispettivamente, TD18 e TD17.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...