Notizia

Aiuti Covid, tra date e massimali la bussola per l’autodichiarazione

Pubblicato il 01 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’autodichiarazione di monitoraggio degli aiuti di Stato Covid che, da presentare entro il 30 giugno 2022 ha quale finalità quella di monitorare il rispetto per il beneficiario dei limiti delle sezioni 3.1 e 3.12 fotografando però solo gli aiuti che rientrano nel cosiddetto regime ombrello e consentendo una vera e propria sanatoria degli errori commessi. Per contrastare gli effetti economici e sociali provocati dall’epidemia da Covid-19 la Commissione Europea ha adottato il Temporary framework (Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato) che disciplina le misure che gli Stati membri sono stati autorizzati ad adottare per aiutare il tessuto economico in deroga alla disciplina ordinaria sugli aiuti di Stato. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).