Notizia

Importazioni, Iva detraibile con la copia di cortesia della dichiarazione doganale

Pubblicato il 07 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Da giovedì 9 giugno, al via le nuove dichiarazioni doganali di importazione, con i nuovi tracciati da H1 a H5 pronti per rivoluzionare il sistema di introduzione nel territorio UE dei beni provenienti da paesi terzi. L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, con la circolare n. 22/D, ha fornito una rapida e ulteriore guida per gli operatori, che si affianca alle pagine web già dedicate da tempo all’argomento. Inoltre, con la determinazione direttoriale 234367 del 3 giugno 2022, Adm in accordo con l’Agenzia delle entrate, approva, risolvendo finalmente un problema sollevato da più parti, il modello contabile che verrà messo a disposizione dell’importatore e del dichiarante per la detrazione dell’Iva. La Dogana metterà a disposizione dell’importatore e del dichiarante appositi prospetti di riepilogo (copia di cortesia della bolla doganale) validi ai fini della detrazione IVA all’import.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...