Notizia

Dichiarazione aiuti Covid, proroga in autunno

Pubblicato il 09 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Non è stato facile. Ma l’Amministrazione finanziaria e il Governo avrebbero spuntato la doppia proroga: il rinvio alla primavera 2023 della trasmissione dei dati al Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) consentirà di dare più tempo ai professionisti e alle imprese per la compilazione e l’invio all’Agenzia delle entrate dell’autodichiarazione su bonus, esenzioni e contributi a fondo perduto introdotti per l’emergenza Covid. Ora si lavora ai dettagli. Il calendario sarà messo a punto con il Decreto semplificazioni fiscali atteso martedì 14 giugno in CdM. L’ipotesi più probabile è il rinvio dell’attuale scadenza del 30 giugno al mese di ottobre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...