Notizia

Dichiarazione aiuti Covid, proroga in autunno

Pubblicato il 09 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Non è stato facile. Ma l’Amministrazione finanziaria e il Governo avrebbero spuntato la doppia proroga: il rinvio alla primavera 2023 della trasmissione dei dati al Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) consentirà di dare più tempo ai professionisti e alle imprese per la compilazione e l’invio all’Agenzia delle entrate dell’autodichiarazione su bonus, esenzioni e contributi a fondo perduto introdotti per l’emergenza Covid. Ora si lavora ai dettagli. Il calendario sarà messo a punto con il Decreto semplificazioni fiscali atteso martedì 14 giugno in CdM. L’ipotesi più probabile è il rinvio dell’attuale scadenza del 30 giugno al mese di ottobre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...