Notizia

Sconto per chi assume da Cigs autorizzato fino a giugno

Pubblicato il 10 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Semaforo verde della Commissione Europea, ma solo fino a giugno, per l’incentivo, introdotto dall’articolo 1, commi 243-247, Legge di Bilancio 2022, in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratori destinatari del trattamento straordinario di integrazione salariale, ovvero destinatari dell'ulteriore e aggiuntivo intervento di integrazione salariale straordinaria di durata massima pari a 12 mesi, non prorogabile, finalizzato a sostenere le transizioni occupazionali dei lavoratori a rischio di esubero alla conclusione dell'intervento di Cigs per riorganizzazione aziendale e crisi aziendale. Per ogni mensilità di retribuzione corrisposta al lavoratore, all'azienda spetterà, per un massimo di 12 mesi, un contributo mensile pari al 50% dell'ammontare del trattamento straordinario di cassa integrazione che sarebbe stato corrisposto al lavoratore, da utilizzare per ridurre l'importo dei contributi Inps a carico dell'azienda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...