Notizia

Rivalutazione marchi, alla cassa per tenere la deduzione a 18 anni

Pubblicato il 10 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le società che hanno rivalutato i marchi o riallineato fiscalmente l’avviamento nel bilancio 2020 si interrogano sulla opportunità di integrare, entro il prossimo 30 giugno, l’imposta sostitutiva del 3% con un ulteriore importo variabile tra il 9% e il 13% per evitare l’allungamento a 50 anni della deduzione dei maggiori valori. Il versamento della maxi sostitutiva non pare affatto conveniente. Il maggiore onere porta infatti il beneficio fiscale complessivo dall’attuale 24,9% (diviso in 50 anni) a una quota variabile tra il 15,9% e l’11,9% (diviso in 18 anni). Il punto di pareggio tra onere per imposta sostitutiva complessiva (12%, 14%, 16% a seconda delle classi di valore) e risparmio per Ires-Irap sulla deduzione delle quote (27,9%) si colloca tra l’ottavo anno di ammortamento, e dunque saldo di giugno 2029 (rivalutazione fino a 5 milioni), e l’undicesimo anno di ammortamento e cioè saldo di giugno 2032 (rivalutazione oltre 10 milioni). Chi intende effettuare l’integrazione (versamento prima rata entro giovedì 30 giugno) attende comunque la conferma su quale sia il codice tributo da utilizzare. La scelta per l’ammortamento a 18 anni, con la relativa imposta integrativa, andrà riportata nel rigo RQ100 del modello Redditi 2022 e in tal caso il debito andrà contabilizzato a riduzione della riserva di rivalutazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...