Notizia

Terziario, in esaurimento le 26 settimane di assegno FIS

Pubblicato il 14 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la fine di giugno termineranno le 26 settimane di assegno ordinario del Fondo di integrazione salariale (FIS) per molte imprese che hanno avuto accesso a questo strumento per la prima volta quest’anno. In generale, la riforma degli ammortizzatori ha ampliato il bacino di accesso al FIS alle imprese che occupano almeno un dipendente, appartenenti a settori, tipologie e classi dimensionali non rientranti nell’ambito di applicazione della CIGO e che non aderiscono ai fondi di solidarietà bilaterali. In questo contesto si pone il problema di come agire, visto che le esigenze di cassa integrazione perdurano. In base all’articolo 4, comma 1, D.Lgs. 148/2015, per ciascuna unità produttiva il trattamento ordinario e quello straordinario di integrazione salariale non possono superare la durata complessiva di 24 mesi in un quinquennio. E questo limite non ha subito variazioni con l’entrata in vigore della riforma a partire dal 2022. Quindi, significa che lo strumento delle 26 settimane deve essere autorizzato nell’ambito del limite complessivo di 24 mesi nel quinquennio, tenendo conto dello strumento straordinario (CIGS) e ordinario (FIS).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...