Notizia

Dividendi corrisposti a società residenti in Svizzera – Esenzione – Condizioni – Chiarimenti

Pubblicato il 14 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Una recente risposta (non pubblicata) fornita dall’agenzia delle Entrate, direzione centrale Grandi contribuenti e internazionale, ha affermato che resta ferma l'applicazione dell'esonero da ritenuta previsto in base all'art. 15 dell'Accordo tra Unione europea e Svizzera del 26.10.2004 (sostituito, senza modifiche su questo punto, dall'art. 9 del Protocollo approvato con la decisione Ue n. 2400dell'8.12.2015), per i dividendi percepiti dalla controllante svizzera che in precedenza rientrava nel regime fiscale di vantaggio delle c.d. "società miste".
A questi fini, non si considera ostativo il regime transitorio quinquennale previsto dalla riforma fiscale svizzera del 2018 che ha soppresso, a decorrere dall'1.1.2020, i regimi fiscali di favore delle società holding, di domicilio e miste.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).