Notizia

Bonus ricerca e sviluppo, dal Fisco le lettere per incentivare la sanatoria

Pubblicato il 15 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Sono 9 gli indicatori che l’Agenzia delle entrate sta utilizzando per identificare le imprese che hanno fruito, in maniera anomala, del credito d’imposta per investimenti in attività di R&S, previsto dall’articolo 3, D.L. 145/2013 e successive modificazioni. La comunicazione evidenzia gli importi utilizzati e informa che «dai controlli sino a oggi effettuati in relazione al suddetto credito di imposta è emerso che, in molti casi, i contribuenti hanno considerato agevolabili investimenti non qualificabili, in base ai requisiti richiesti dal “manuale di Frascati” dell’Ocse, come attività di ricerca e sviluppo». Continua informando che, qualora il richiedente abbia erroneamente usufruito dell’agevolazione, potrà regolarizzare la posizione attraverso la speciale procedura che consente, in relazione al credito ricerca e sviluppo utilizzato in compensazione fino al 22 ottobre 2021 e maturato nei periodi d’imposta dal 2015 al 2019, di effettuare il riversamento degli importi indebitamente fruiti, senza applicazione di sanzioni e interessi (articolo 5, commi da 7 a 12, D.L. 146/2021). Questo può essere fatto mediante invio all’Agenzia delle entrate del modello di «richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo», entro il 30 settembre 2022.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...