Notizia

Aree di crisi, cassa in deroga con addizionale

Pubblicato il 16 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 69/2022 fornisce precisazioni sul pagamento del contributo addizionale delle aziende che accedono all’ulteriore periodo di Cassa in deroga (CIGD) previsto per massimo 12 mesi dalla Legge di Bilancio 2021, per fronteggiare situazioni di crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Mise o delle Regioni. L’Istituto ricorda che, anche sui trattamenti in deroga, è obbligatorio il versamento del contributo addizionale secondo le misure (9%-12%-15%) previste dall’art. 5, D.Lgs. n. 148/2015. Inoltre, l’obbligo del versamento delle quote di Tfr al Fondo di Tesoreria non viene meno durante il periodo di ricorso ai trattamenti di integrazione salariale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...