Notizia

Aree di crisi, cassa in deroga con addizionale

Pubblicato il 16 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 69/2022 fornisce precisazioni sul pagamento del contributo addizionale delle aziende che accedono all’ulteriore periodo di Cassa in deroga (CIGD) previsto per massimo 12 mesi dalla Legge di Bilancio 2021, per fronteggiare situazioni di crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Mise o delle Regioni. L’Istituto ricorda che, anche sui trattamenti in deroga, è obbligatorio il versamento del contributo addizionale secondo le misure (9%-12%-15%) previste dall’art. 5, D.Lgs. n. 148/2015. Inoltre, l’obbligo del versamento delle quote di Tfr al Fondo di Tesoreria non viene meno durante il periodo di ricorso ai trattamenti di integrazione salariale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...