Notizia

Registrazione da parte dell’agenzia delle Entrate degli aiuti di stato Covid nell’RNA – proroga del termine al 30.06.2023 – Novità del DL “semplificazioni fiscali”

Pubblicato il 16 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'ambito della bozza del DL "Semplificazioni fiscali", sarebbe prorogato il termine previsto dall'art. 10 co. 1 del DM 31.5.2017 entro il quale l'Agenzia delle Entrate deve provvedere alla registrazione nell'RNA degli aiuti COVID di cui alla Sezione 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo.
In particolare, con riferimento sia agli aiuti non subordinati all'emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione comunque denominati, sia a quelli il cui importo non è determinabile nei provvedimenti, ma solo a seguito della presentazione della dichiarazione resa a fini fiscali nella quale sono dichiarati, i termini di cui all'art. 10 DM 31.5.2017, in scadenza:
  • dalla data di entrata in vigore della disposizione del DL "Semplificazioni" al 31.12.2022, sono prorogati al 30.6.2023;
  • dall'1.1.2023 al 30.6.2023, sono prorogati al 31.12.2023.
Tale proroga potrebbe essere propedeutica alla proroga del termine per la presentazione dell'autodichiarazione aiuti di Stato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...