Notizia

Obbligo di indennità per gli stagisti e sanzioni per l’utilizzo irregolare

Pubblicato il 20 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto delle novità della Legge di Bilancio 2022, viene previsto il riconoscimento di una congrua indennità ai tirocinanti, l’obbligo di comunicare al Ministero del Lavoro l’attivazione degli stage e vengono introdotte sanzioni per l’uso fraudolento dello strumento in sostituzione di rapporti di lavoro. La riforma dovrà essere completata con l’adozione di nuove Linee Guida sui tirocini extra curriculari da parte della Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni. Dalle nuove indicazioni sono esclusi i tirocini curriculari promossi da università, istituzioni scolastiche, centri di formazione professionale e fondazioni di istruzione tecnica superiore; i tirocini previsti per accedere alle professioni ordinistiche e ai periodi di pratica professionale; i tirocini transnazionali svolti all’estero o presso un ente sovranazionale e i tirocini rivolti ai cittadini Extra Unione Europea promossi all’interno delle quote di ingresso. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...