Notizia

Obbligo di indennità per gli stagisti e sanzioni per l’utilizzo irregolare

Pubblicato il 20 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto delle novità della Legge di Bilancio 2022, viene previsto il riconoscimento di una congrua indennità ai tirocinanti, l’obbligo di comunicare al Ministero del Lavoro l’attivazione degli stage e vengono introdotte sanzioni per l’uso fraudolento dello strumento in sostituzione di rapporti di lavoro. La riforma dovrà essere completata con l’adozione di nuove Linee Guida sui tirocini extra curriculari da parte della Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni. Dalle nuove indicazioni sono esclusi i tirocini curriculari promossi da università, istituzioni scolastiche, centri di formazione professionale e fondazioni di istruzione tecnica superiore; i tirocini previsti per accedere alle professioni ordinistiche e ai periodi di pratica professionale; i tirocini transnazionali svolti all’estero o presso un ente sovranazionale e i tirocini rivolti ai cittadini Extra Unione Europea promossi all’interno delle quote di ingresso. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...