Notizia

Ore lavorate e reclutamento nel rapporto pari opportunità

Pubblicato il 30 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

È disponibile l’applicativo che le aziende pubbliche e private con oltre 50 dipendenti devono utilizzare per redigere e trasmettere - entro il 30 settembre - il rapporto biennale delle pari opportunità 2020-2021. La platea dei soggetti interessati dall’adempimento sarà più estesa rispetto al passato, in quanto, da un lato, è stata abbassata la soglia minima dimensionale da più di 100 a più di 50 dipendenti occupati e, dall’altro, il rapporto potrà essere volontariamente inviato anche dalle aziende che occupano fino a 50 dipendenti e, quindi, non tenute all’adempimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...