Notizia

Decreto flussi, assunzioni con visto dei professionisti

Pubblicato il 07 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il D.L. n. 73/2022 ha spostato l’onere dell’accertamento a carico di consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti e associazioni datoriali l’onere dell’accertamento dei requisiti per inviare una fondata domanda di assunzione di un lavoratore straniero nell’ambito dei decreti flussi. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 3/2022, ha fornito le indicazioni per la stesura del documento di asseverazione nonché un modello dello stesso. Professionisti e associazioni datoriali saranno chiamati a fare verifiche su capacità patrimoniale, equilibrio economico-finanziario, fatturato, numero di dipendenti, tipo di attività e dovranno accertarsi della completezza e idoneità della documentazione prodotta e, non ultimo, dovranno acquisire il Durc e 4 autocertificazioni siglate dal datore di lavoro o dal legale rappresentante dell’impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...